I comandi di Backup consentono di trasferire le scansioni su un nuovo dispositivo includendo sia le immagini originali che quelle elaborate. Inoltre è possibile utilizzarlo per sincronizzare le scansioni tra vari dispositivi.
Nota: Le dimensioni del backup potrebbero essere molto consistenti. Non utilizzare connessioni dati a consumo. Potrebbe non essere una buona idea effettuare il backup in roaming. In questi casi, effettuarlo prima di partire.
Usare il tasto Menu nella schermata Start per selezionare i comandi di backup e ripristino.
Se il dispositivo in uso non
dispone di un tasto hardware Menu, è possibile accedere ai comandi toccando
l'overflow azione
.
Archivia backup - selezionare il servizio da usare, creare il backup e archiviarlo. Il programma comprimerà tutti i file richiesti all'interno di un archivio ZIP e li invierà al servizio selezionato.
Archivia su Dropbox - disponibile in qualsiasi momento. Supporto nativo. L'app archivia il backup con il nome di archivio MDScan3Backup.zip salvandolo nella cartella Apps\MDScan Backup nell'account del servizio Dropbox dell'utente.
Archivia su scheda SD - se la scheda SD non è disponibile, il programma salva l'archivio nella directory principale della memoria del dispositivo.
Archivia e invia - l'elenco visualizzerà tutti i servizi disponibili installati nel sistema.
Ripristina da backup - scarica un archivio di backup e lo installa. Nella maggior parte dei casi, il programma non riscrive i dati. L'immagine potrebbe essere sostituita nel caso in cui il programma rilevi che si tratta di una versione più aggiornata dello stesso file.
Ripristina da Dropbox - l'app notifica l'utente nel caso in cui non riesca a trovare l'archivio di backup. Cercare il file MDScan3Backup.zip nello spazio di archiviazione di Dropbox all'interno della cartella Apps\MDScan Backup.
Ripristina da scheda SD - l'app avvia immediatamente il ripristino al rilevamento dell'archivio di backup. In caso contrario, l'app richiede la localizzazione del file nella memoria del dispositivo.